(Adnkronos) - Avvisi di garanzia a Eni spa e a 9 persone - si tratta di sette dirigenti di Eni e due della società appaltatrice Sergen srl - per l'esplosione avvenuta il 9 dicembre 2024 al deposito di idrocarburi Eni di Calenzano (Firenze). A inviarli la Procura di Prato: i reati contestati, a vario titolo, sono omicidio colposo plurimo, disastro colposo e lesioni personali. L'esplosione causò cinque morti e lesioni a 28 feriti, alcuni dei quali hanno versato in gravissime condizioni per lungo tempo. Il procuratore ha disposto anche un incidente probatorio alla luce dei risultati investigativi fin qui raccolti. Tra i reati ipotizzati anche la rimozione delle cautele infortunistiche. "Eni prende atto delle informazioni di garanzia annunciate ed emesse oggi dalla Procura di Prato in relazione all’incidente al Deposito di Calenzano. Come appreso gli avvisi hanno riguardato responsabili e operatori di aree tecnico operative della Direzione Refining Revolution and Transformation di Eni legate alle attività del deposito, esponenti della ditta fornitrice Sergen, nonché la stessa Eni Spa per la responsabilità ex Legge 231, e consentiranno il proseguo delle attività investigative anche con il coinvolgimento dei soggetti interessati". Ad affermarlo è un portavoce dell'Eni che "conferma, come fatto finora, la propria piena e totale collaborazione all’autorità giudiziaria, con la volontà prioritaria di contribuire a individuare le cause e le dinamiche ad esse associate all’origine dell’incidente. Eni conferma altresì il proprio impegno al risarcimento dei parenti dalle vittime dell'incidente e, con la maggiore tempestività possibile consentita dai tempi dalle attività di perizia, dei danni civili sul territorio, in avanzato stato di definizione complessivo". ---cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
ULTIMA ORA
- Trump: "Ottimo incontro con Zelensky, Putin deve fermarsi"
- Trump e i primi 100 giorni di mandato: popolarità in calo per il tycoon
- Ucraina-Russia, pressing Usa per negoziati: "Settimana cruciale". Zelensky: "Nessun segnale che Mosca voglia fermarsi"
- Ucraina-Russia, pressing Usa per negoziati: "Settimana cruciale". Zelensky: "Putin non si ferma"
- Retegui replica a Karlsson, 1-1 tra Atalanta e Lecce
- Doppietta di McTominay stende il Torino, il Napoli in vetta a +3 sull'Inter
- Ascoli Piceno, fornaia antifascista: "Striscioni contro di me, ma non ho paura"
- Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz
- Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"
- Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo
Esplosione Calenzano, avvisi di garanzia a 9 persone e a Eni
- Pubblicato il