(Adnkronos) - L'Iran attacca Israele con il lancio di circa 200 missili. L'offensiva lanciata da Teheran nella serata dell'1 ottobre 2024 porta l'escalation in Medio Oriente a livelli altissimi. L'attacco viene documentato da numerosi video pubblicati su X. Il cielo su Tel Aviv si illumina per la pioggia di missili in arrivo. Siti e testate di ogni paese documentano l'attacco, facendo riferimento al lancio di centinaia di missili. Il numero viene aggiornato di minuto in minuto. Almeno una parte dei missili viene lanciata dalla base di Tabriz, secondo le news che arrivano. Alcuni video documentano l'impatto dei missili nel territorio israeliano: l'Iron Dome, il sistema di difesa di Israele, non appare in grado di fermare ogni missile. I video diffusi sui social mostrano i danni provocati dai missili, con enormi crateri dopo l'impatto. Poco prima delle 20 italiane, le autorità israeliane hanno annunciato la riapertura dello spazio aereo alla fine dell'emergenza. ---internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
ULTIMA ORA
- Fnopi, 5mila infermieri attesi al terzo congresso
- Chiara Ferragni, la dedica d'amore per il compleanno di Leone: "Hai dato senso a tutto"
- Equinozio di primavera 2025, cosa succede e perché non è il 21 marzo
- Glo presenta 'hyper portal' di Picchi, viaggio immersivo tra arte design e innovazione
- Clima, dal caldo estremo agli eventi estremi: i record negativi del 2024, report Wmo
- È morta Nadia Cassini, bellezza mozzafiato della commedia sexy
- Presidente Conmebol: "Libertadores senza brasiliani? Come Tarzan senza Cita". È bufera
- Da Lucio Corsi a Fedez, quando i testi 'scorretti' diventano un caso: gli esempi del passato
- Elisabetta morente, Carlo ha mentito a Harry per evitare l'arrivo di Meghan
- Violenza di gruppo su due minorenni a Seminara: sei condanne
Iran attacca, pioggia di missili su Israele - Video
- Pubblicato il