(Adnkronos) - Un’Italia ancora più impegnata nella transizione green e nella rigenerazione delle risorse: questo il focus del talk ospitato ieri a Borgolavezzaro (Novara) nell’impianto di Aliplast, controllata del Gruppo Hera e primario operatore nazionale nel segmento delle plastiche flessibili. “Noi siamo il primo operatore nazionale nell'ambiente per trattamento e recupero con oltre 7 milioni di tonnellate di rifiuti trattati – afferma Orazio Iacono, amministratore delegato del Gruppo Hera – Nel nostro piano industriale abbiamo previsto 1 miliardo e 700 milioni destinati all'economia circolare, quindi anche agli impianti di trattamento e recupero per la rigenerazione delle risorse per ottenere materie prime e seconde. In questo modo si dipende sempre meno dall'approvvigionamento delle materie prime vergini, favorendo quindi la decarbonizzazione e quindi un migliore risultato a favore dell'ambiente”, conclude l’ad del Gruppo Hera Iacono. ---sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
ULTIMA ORA
- Sinner, Cahill ci ripensa? "Addio doveva essere segreto, ma l'anno è ancora lungo"
- Al via la 1000 miglia 2025
- Rai, Cerno: "Nessuna proposta dall'azienda in questo momento"
- Atp Halle, oggi Sinner-Hanfmann - Il match in diretta
- Sanità, De Luca: "Campania derubata di 3 mld in 10 anni, ora stesse risorse per tutte le regioni"
- Sanità, Rocca: "No divisioni, serve responsabilità per recuperare fiducia cittadini in Ssn"
- Ia, Schillaci: "Ci aiuterà nella prevenzione personalizzata"
- Sanità, Di Silverio (Anaao): "Bene proposta Schillaci su gettonisti, ma serve decreto"
- Fine vita, per la prima volta caso eutanasia arriva in Corte costituzionale
- Farmaci, da Aifa ok a rimborsabilità della monoterapia orale per la malattia rara Epn
Rifiuti, Iacono (ad Hera): "Ne recuperiamo oltre 7 milioni di tonnellate"
- Pubblicato il