(Adnkronos) - Quindici nuovi casi umani di West Nile virus sono stati segnalati nel periodo 25-31 luglio 2024, secondo il bollettino aggiornato dell'Istituto superiore di sanità. Dall'inizio di maggio 2024, sono 28 i casi confermati di infezione nell'uomo (erano 13 nel precedente bollettino). Tra i casi confermati sono stati notificati 2 decessi (1 Veneto, 1 Friuli Venezia Giulia). Nel dettaglio, 16 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (1 Lombardia, 4 Veneto, 1 Friuli Venezia Giulia, 7 Emilia Romagna, 2 Puglia, 1 caso importato dagli Stati Uniti), 7 sono casi asintomatici identificati in donatori di sangue (Emilia Romagna), 4 casi di febbre (1 Veneto, 1 Friuli Venezia Giulia, 1 caso importato da Oman e 1 dal Marocco) e 1 caso asintomatico (Emilia Romagna). Il primo caso umano autoctono di infezione da Wnv della stagione è stato segnalato dall'Emilia Romagna il 26 giugno nella provincia di Modena. Nello stesso periodo non sono stati segnalati casi di Usutu virus. ---cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
ULTIMA ORA
- Caldo, pausa dall'afa nel weekend: domani la giornata più fresca
- Italiani in fuga dall'Iran, Farnesina: "Partito un nuovo convoglio"
- Iran, dialogo con Europa. Trump: "Teheran vuole parlare con me, Israele non si ferma"
- SuperEnalotto, numeri combinazione vincente 20 giugno
- Iran, terremoto di magnitudo 5.1 nel nord del Paese
- Arbitri 'diventano' pubblici ufficiali, la svolta contro la violenza
- Crosetto: "Il mondo è cambiato, anche la Nato deve cambiare"
- 1000 miglia, rotta su Parma dopo accademia navale Livorno
- Putin: "Siamo unico popolo, tutta l'Ucraina è nostra" - Video
- Farmaceutica, Golotta (AbbVie): "13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024"
West Nile, 15 nuovi casi in una settimana
- Pubblicato il