Hackathon unisce le parole inglesi hacker e marathon e indica un evento della durata di uno o più giorni, destinato a informatici e dedicato alla collaborazione intensiva su un progetto comune, specialmente in materia di software. L’Hackathon 2021 di ITS Red Academy di Varese era dedicato alla sostenibilità degli edifici e coinvolgeva 200 studenti delle scuole superiori di Varese, Saronno, Cantù, Tradate, Gavirate e Novara, raggruppati in 28 squadre con l’obiettivo di progettare un edificio completamente sostenibile. A vincere sono stati studenti dell’Isiss “Don Milani” di Tradate, il cui portavoce Paolo Rasetti ci confida i dettagli di una gara emozionante e impegnativa.
ULTIMA ORA
- Ai Cancelli di Ostia chioschi e bagni ancora chiusi e zero bagnini
- Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione
- Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino
- Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"
- Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"
- Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"
- Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"
- Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi
- Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"
- Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto
Gli studenti di Tradate super progettisti
I ragazzi dell’Isiss “Don Milani” vincono l’Hackathon 2021 sulla sostenibilità
- Pubblicato il