Coloro i quali acquistano una casa, per ragioni residenziali o per metterla a reddito, hanno idee chiare circa le priorità del presente (e del futuro). Così Dino Vanetti, numero due della FIMAA, la sigla di Confcommercio che riunisce gli agenti immobiliari e che, nel più ricente rilevamento sui prezzi al metro quadro e sull'andamento delle compravendite, pone l'accento sulle preferenze espresse da chi si avvicina a Varese e dintorni: "L'ottimo lavoro fatto sul fronte promozionale - commenta - sta dando buoni frutti. Ci sono infatti tanti stranieri che conoscono il territorio grazie ai grandi eventi e che poi decidono di acquistarci una casa. Peccato per ilm nodo della mobilità, che nel capoluogo risulta oggettivamente difficoltosa".
ULTIMA ORA
- Treviso, accoltella e uccide il vedovo che la ospitava: arrestata
- Juventus, il mercato per scacciare la crisi: contatti per Osimhen
- Roma, truffata la moglie di Enrico Vanzina: finto maresciallo le porta via i gioielli
- Giornata dell'Unità Nazionale, Mattarella: "Rendere concreta la pace"
- Usa, Trump sfida giudici e posta video choc venezuelani deportati in Salvador
- Sanpellegrino nomina Ilenia Ruggeri direttore generale
- Sinner sempre più primo nel ranking: 41 settimane da numero uno come Murray
- Cancro orofaringeo da Hpv, un test salivare per la diagnosi precoce
- Miami Open: date, programma, italiani impegnati e dove vederlo in tv
- LDA, il messaggio dello staff: "Non può usare il telefono". Cosa è successo
Varese: Fimaa promuove il rilancio e boccia la mobilità
Sul mercato della casa, Fimaa promuove il rilancio turistico (che poi pianta radici), ma boccia la mobilità
- Pubblicato il