Dieci sacchi di rifiuti raccolti in due giorni, di cui due colmi quasi esclusivamente di mozziconi di sigaretta. È il bilancio dell’iniziativa di sensibilizzazione ambientale promossa da Plastic Free Gallarate con la partecipazione degli studenti delle scuole medie Maino di via Palestro, realizzata in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente.
“Il problema più evidente? I mozziconi abbandonati ovunque”, denuncia Barbara Nassi, referente locale dell’associazione. L’attività si è svolta il 4 e 5 giugno: prima nei pressi dell’istituto scolastico, tra cortile interno, parcheggio e vie limitrofe del centro, nella zona del Teatro delle Arti, dove sono stati raccolti altri tre sacchi pieni di secco, con una “quantità industriale” di cicche di sigaretta.
L’iniziativa nasce da un progetto di sensibilizzazione portato avanti da Plastic Free nelle scuole cittadine. "Abbiamo incontrato le classi, mostrato video, raccontato chi siamo e cosa facciamo – spiega Nassi –. I ragazzi sono stati molto coinvolti. Si sono messi all’opera con entusiasmo e dedizione, un pò disgustati da quello che hanno trovato".
Le classi della scuola media Maino coinvolte nel progetto sono state accompagnate da docenti e supportate dai volontari dell’associazione, referente scuole, Fabio Danieli . “È importante far passare il messaggio che l’ambiente è di tutti – sottolinea Nassi – Speriamo che questa esperienza aiuti i ragazzi a essere più attenti e a sensibilizzare anche le loro famiglie”.
L’iniziativa verrà ripetuta ma l’invito dell’associazione è aperto a tutta la cittadinanza: “Siamo sempre in cerca di volontari. Chiunque voglia darci una mano è il benvenuto. Le strade parlano chiaro: c’è ancora tanto da fare”.