Prosegue l’operazione sicurezza di Luvinate, paese tra i più esposti agli effetti del maltempo da quello sciagurato incendio che devastò la protezione naturale del Campo dei Fiori.
"Il rischio zero non esiste", precisa l’infaticabile sindaco Alessandro Boriani, il lavora con tutti gli enti preposti per limitare il più possibile le colate di fango e detriti viste in troppe occasioni.
E se già molto è stato fatto, altro resta ancora da fare: ad esempio, consolidare il Tinella e mettere mano alla frana provocata dalle piogge del 12 Luglio: un corpo alto 12 metri, lungo 50 e paurosamente inclinato.
L’intervento sarà completato ai primi di Settembre per un costo di 100 mila euro.
Nel frattempo si sta lavorando per l’autunno, quando partiranno tre nuovi cantieri, sempre nel Campo dei Fiori su Luvinate, sul fronte prevenzione ma a livello forestale. L’investimento economico sarà di circa mezzo milione.
ULTIMA ORA
- È morta Nadia Cassini, bellezza mozzafiato della commedia sexy
- Presidente Conmebol: "Libertadores senza brasiliani? Come Tarzan senza Cita". È bufera
- Da Lucio Corsi a Fedez, quando i testi 'scorretti' diventano un caso: gli esempi del passato
- Elisabetta morente, Carlo ha mentito a Harry per evitare l'arrivo di Meghan
- Violenza di gruppo su due minorenni a Seminara: sei condanne
- Maneskin: la reunion a Roma, ma c'è un grande assente
- Ue, Meloni alla Camera: meno ministri in Aula per la premier
- Migranti, naufragio a Lampedusa: in corso ricerche dispersi
- Mario Paciolla, i genitori contro l'archiviazione: "È stato ucciso in Colombia"
- Milan, caso Theo Hernandez: infortunato in rossonero, titolare con la Francia
Luvinate: Frane e rischi, prosegue l’operazione sicurezza
Il sindaco di Luvinate Boriani illustra i nuovi interventi per prevenire gli effetti del maltempo
- Pubblicato il