Miglioramento del reticolo fognario, monitoraggio, funzionamento dell’impianto ipolimnico, salvaguardia della biodiversità.
Sono i tre obiettivi primari del generoso stanziamento annunciato nei mesi passati e oggi confermato dalla Giunta di Palazzo Lombardia.
6,5 milioni di euro per il Lago di Varese, un "modello europeo di risanamento", per dirla con le parole di Giorgio Maione, Assessore regionale all'Ambiente.
Il grosso del finanziamento, valido per il triennio 2024-2026, è destinato all'impianto ipolimnico, utile a garantire costanti prelievi e analisi continue dei fondali dello specchio d'acqua.
"Questo programma di riqualificazione, insieme agli altri in corso, contribuirà al rilancio turistico dell'intero territorio", dichiara Giacomo Cosentino, Vice Presidente del Consiglio Regionale lombardo.
ULTIMA ORA
- Caldo, pausa dall'afa nel weekend: domani la giornata più fresca
- Italiani in fuga dall'Iran, Farnesina: "Partito un nuovo convoglio"
- Iran, dialogo con Europa. Trump: "Teheran vuole parlare con me, Israele non si ferma"
- SuperEnalotto, numeri combinazione vincente 20 giugno
- Iran, terremoto di magnitudo 5.1 nel nord del Paese
- Arbitri 'diventano' pubblici ufficiali, la svolta contro la violenza
- Crosetto: "Il mondo è cambiato, anche la Nato deve cambiare"
- 1000 miglia, rotta su Parma dopo accademia navale Livorno
- Putin: "Siamo unico popolo, tutta l'Ucraina è nostra" - Video
- Farmaceutica, Golotta (AbbVie): "13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024"
Varese: 6,5 milioni per il lago, "modello di risanamento"
Regione Lombardia conferma i 6,5 mln€ destinati al Lago di Varese per il triennio 2024-2026
- Pubblicato il