Il cambiamento climatico non smette di riservare sorprese. Anche dal meteo, che sabato pomeriggio ha riversato su Varese e dintorni un breve, micidiale e gelido acquazzone, lasciando su strade, tetti e auto in sosta uno strato di poltiglia ghiacciata. Una via di mezzo tra grandine, pioggia e neve, che si è sciolto in breve tempo, ma che ha comunque provocato qualche rischio e alcuni disagi alla circolazione, costretta a procedere con prudente lentezza
ULTIMA ORA
- Il neurologo: "Efgartigimod riduce disabilità miastenia grave"
- Cambio orario 2025, quando torna l'ora legale e perché
- Miastenia grave, nuovo studio su impatto socio-economico
- Crescono molestie e violenze sul lavoro, Inail: 6.813 aggressioni e minacce nel 2023
- Roma, pestano 21enne e gli fratturano mandibola: caccia ad aggressori
- Fnopi, 5mila infermieri attesi al terzo congresso
- Chiara Ferragni, la dedica d'amore per il compleanno di Leone: "Hai dato senso a tutto"
- Equinozio di primavera 2025, cosa succede e perché non è il 21 marzo
- Glo presenta 'hyper portal' di Picchi, viaggio immersivo tra arte design e innovazione
- Clima, dal caldo estremo agli eventi estremi: i record negativi del 2024, report Wmo
Varese: Pioggia di ghiaccio e strade imbiancate
Su Varese, verso le 17.30, un vero e proprio acquazzone ghiacciato. Sulle strade, una poltiglia scivolosa
- Pubblicato il