“Omaggio a Umberto Faini” è il titolo della mostra in apertura dal 13 luglio (con inaugurazione alle 15.30) alla Sangalleria di Arcumeggia. L’artista partecipò alla creazione del primo borgo affrescato d’Italia, da principio come allievo dell’Accademia di Brera poi come insegnante di tecniche di dipinti su muro. All’ultimo testimone del ‘900 con artisti quali Aldo Carpi e Gianfilippo Usellini, per citarne alcuni è dedicata la nuova esposizione che presenta venti opere tra disegni, bozzetti, olii e studi che ripercorrono, cronologicamente, mezzo secolo di pittura. Presenteranno l’evento i critici Luigi Sansone e Carlo Adelio Galimberti. A seguire è previsto l’intervento del maestro Faini. La mostra, realizzata in collaborazione con la Pro Loco proseguirà sino al 1° settembre. Orari: sabato e domenica 14-18; in altri giorni e orari chiamando il 3395297073.
ULTIMA ORA
- Funerali di Papa Francesco, Ali Agca: "Voglio partecipare" - Video
- Roma, auto in fiamme nella villa di Christian Panucci: la pista dolosa
- Laureus Awards, Duplantis è lo 'Sportivo dell'Anno', Simon Biles vince tra le donne
- Papa, tutti i cardinali in corsa per la successione di Francesco
- Papa Francesco, il testamento: "Tomba a Santa Maria Maggiore, solo terra e il nome"
- Carlo Conti ricorda Papa Francesco: "Momento unico il suo messaggio a Sanremo 2025"
- Papa, dalla malattia alla morte: la lunga partita dei complottisti
- Morto Papa Francesco, Becciu: "Ora è nella luce e conosce la verità dei fatti"
- Morte Francesco, parole choc da scomunicato Viganò: "Anti-Papa, renderà conto dei suoi crimini"
- Papa Francesco, l'omaggio di Trump: "Un uomo buono"
Arcumeggia: Umberto Faini nel borgo affrescato
Alla Sangalleria di Arcumeggia l’opera di Umberto Faini. Il maestro interverrà all’inaugurazione
- Pubblicato il