Busto: M(a)y Fiber, laboratori per grandi e piccini

Busto, M(a)y Fiber: sabato 24 maggio, al PalaCicogna, due laboratori artistici per grandi e piccini

Riceviamo e pubblichiamo

In occasione di M(A)Y FIBER 2025, l'Assessorato a Cultura e Identità propone iniziative didattiche speciali per adulti, famiglie e gruppi organizzati, a cura del Servizio di Didattica Museale.
I prossimi appuntamenti sono in programma per sabato 24 maggio presso le Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna (piazza Vittorio Emanuele II):

 ore 15.00 - 16.30: attività per famiglie presso la mostra di Fiber Art “Frontiere immaginarie” - opere di SCHAPIRA - DE MARCHI.
L’attività vedrà la partecipazione straordinaria dell’artista Dado Schapira.
Link per la prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/mostra-frontiere-immaginarie-laboratorio-per-famiglie-tickets-1302928928499
L’attività è dedicata alle famiglie con bambini 8 – 12 anni.
Il ritrovo con la guida è qualche minuto prima dell’inizio della visita, alla reception al piano terra di Palazzo Marliani Cicogna (piazza Vittorio Emanuele II)
NB: per il laboratorio, si chiede ad ogni partecipante di portare un PICCOLO oggetto, LEGGERO, facilmente trasportabile, ma soprattutto significativo (qualcosa che vi rappresenti, o che in un momento della vostra vita abbia avuto un’importanza speciale).
La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria per ogni bambino partecipante, fino a esaurimento dei posti disponibili (max 15 bambini).
I bambini dovranno essere accompagnati da un adulto accompagnatore, per il quale non è richiesta la prenotazione.

 Ore 17.00 - 18.30: visita guidata e laboratorio per adulti presso la mostra di Fiber Art “Frontiere immaginarie” - opere di SCHAPIRA - DE MARCHI.
L’attività vedrà la partecipazione straordinaria dell’artista Dado Schapira.
Link per la prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/mostra-frontiere-immaginarie-visita-guidata-per-adulti-tickets-1302926721899
Il ritrovo con la guida è qualche minuto prima dell’inizio della visita, alla reception al piano terra di Palazzo Marliani Cicogna (piazza Vittorio Emanuele II).
NB: per il laboratorio, si chiede ad ogni partecipante di portare un PICCOLO oggetto, LEGGERO, facilmente trasportabile, ma soprattutto significativo (qualcosa che vi rappresenti, o che in un momento della vostra vita abbia avuto un’importanza speciale).
La partecipazione è gratuita a fronte della prenotazione obbligatoria, fino a esaurimento dei posti disponibili (max 15 persone).

Disponibile su Google Play
Disponibile su Google Play