In occasione del 150esimo anniversario della morte di Alessandro Manzoni, domenica 28 maggio alle 10.30 a Busto, sarà inaugurato il percorso manzoniano interattivo, un itinerario inedito per scoprire i legami dello scrittore con la città (partenza da Palazzo Cicogna, arrivo al Museo del Tessile, non occorre prenotare). Intanto, proseguono le mostre: "Miniartextil Rosa Alchemico", rassegna di arte tessile al museo del tessile e a Palazzo Cicogna “Dualismo di luce" esposizione di Giuseppe Portella nella quale si possono ammirare alcune opere realizzate in collaborazione con i ragazzi del CDD Belotti Pensa.
ULTIMA ORA
- Trump: "Segnali buoni da Russia". Zelensky: "Putin continua a mentire"
- Trump invoca poteri di guerra per rimpatriare membri gang venezuelana
- Terremoto oggi alle isole Egadi, scossa magnitudo 4 avvertita a Palermo
- Raid Usa contro gli Houthi, Trump: "Iran fermi sostegno"
- Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 marzo
- Napoli, agguato in centro: ucciso ragazzo di 20 anni
- Vannacci: "Lascio piazza di 'Repubblica' a radical chic che passano vacanze a Capalbio..."
- Roma, violentata e minacciata con un fucile: 3 arresti
- Milan-Como 2-1, rimonta rossonera con Pulisic e Reijnders
- MotoGp Argentina, Marc Marquez vince Sprint e Bagnaia terzo
Busto: sulle tracce di Alessandro Manzoni
Busto: a 150 anni dalla morte di Manzoni, un percorso interattivo svela i legami dello scrittore con la città
- Pubblicato il