Mimmo Rotella. Icone di carta è il titolo della mostra visitabile nelle sale di Palazzo Parasi, a Cannobio (VB). L’esposizione è un distillato di opere che copre un arco temporale di circa mezzo secolo, dagli anni Cinquanta del Novecento fino al 2004. Sfilano esemplari di retro d’affiches e décollage degli anni ‘50 fino ai lavori del “ciclo” di Cinecittà, sviluppati nel corso degli anni fino alla fine della carriera dell’artista. La mostra in calendario sino al 13 luglio è visitabile il giovedì dalle 10 alle 12.30; venerdì dalle 16 alle18; sabato 10.30 -12.30 /16-18 e domenica 10 -13.
ULTIMA ORA
- G7, Meloni vede Carney: "Momento complesso, attenzione a sicurezza e migrazione"
- Iran-Israele, Teheran pronta a negoziati se Usa restano fuori da guerra
- Isola dei famosi, Adinolfi in lacrime parla della figlia Clara: "Papà ce la sta facendo"
- Israele-Iran, Trump: "Teheran firmerà accordo"
- Corona dopo Belve: "Bossetti pagato dalla Rai 140 mila euro". Fagnani: "Falso"
- Avenged Sevenfold, il metal è tutt'altro che morto
- Isola dei Famosi, Lucarelli contro Adinolfi: "Le sue personalità pesano più del suo fisico"
- Iran annuncia "attacco più violento", nuova ondata di missili contro Israele
- Alba Adriatica, auto piomba in spiaggia e ferisce bagnanti
- G7, Trump: "Putin parla solo con me, qui lo hanno cacciato" - Video
Cannobio: A Palazzo Parasi, in mostra “Icone di carta”
A Palazzo Parasi di Cannobio la mostra “Icone di carta” di Mimmo Rotella, opere dagli anni ’50 fino al 2004
- Pubblicato il