Lo Spazio Officina di Chiasso ospita la prima antologica sulla carriera dell'artista fiorentino Giuliano Vangi (Barberino di Mugello 1931- Pesaro 2024) recentemente scomparso, dopo aver a lungo lavorato alla realizzazione di questa mostra che tratta il tema del disegno dal 1944 al 2024. L’esposizione, che si inserisce nel filone dei maestri del XXI secolo è incentrata in particolare sulla rappresentazione figurativa volta alla realizzazione dell’opera scultorea. Sono esposti circa duecento disegni di studio, a matita e china con biacca e acquarellature, oltre ad acqueforti, di piccolo e grande formato, nonché due sculture, di cui l’ultimo bronzetto “Uomo che urla” realizzato nei primi dell'anno. In mostra anche una selezione della sua produzione grafica a partire dal 1944, fino alle ultime rappresentazioni di grande valore emozionale. Una sezione distaccata della mostra è ospitata nel parco del Centro seminariale Villa Pontiggia a Breganzona (Lugano) dove si possono ammirare due sculture dell'artista “Persona, (2003) e “Parallelepipedo rosso” (2010), mentre nel padiglione ligneo, disegnato da Mario Botta, è collocata per l’occasione la scultura in acciaio “Jolanda” del 2022. Viene così messo in evidenza da un lato il rapporto con il territorio, dall’altro l’amicizia che lega Mario Botta a Vangi. Questa sede della mostra è visitabile solo su prenotazione il sabato mattina dalle 10 alle 11 oppure dalle 11 alle 12; massimo 25 persone). Le visite guidate sono gratuite. (per partecipare scrivere a: info@maxmuseo.ch o telefonare al +41 58 122 42 60). La mostra, a cura di Marco Fagioli e Nicoletta Ossanna è accompagnata dal catalogo nel quale è contenuto un ricco apparato con le immagini delle opere esposte, i saggi dei curatori e un’intervista all’architetto Botta. L'antologica rimarrà in calendario sino al 21 luglio. Orari: martedì – domenica, 10 – 12 / 14 – 18.
ULTIMA ORA
- Italia nella morsa del caldo, oggi allerta rossa in tre città
- Usa, capo del Pentagono: "Invasione di Panama e Groenlandia? Abbiamo i piani pronti"
- Iran, altolà di Trump a Israele: "Siamo vicini ad accordo, non voglio che attacchi"
- Trump: "Russia con noi nella Seconda Guerra Mondiale ma tutti odiano Putin" - Video
- Le Figaro Magazine dedica la copertina a Giorgia Meloni: "Le ragioni di un successo"
- Federico Riva record italiano nel miglio a Oslo, superato Gennaro Di Napoli dopo 33 anni
- Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 12 giugno
- Trump blocca legge auto elettriche: "Per questo non piaccio più a Musk". E annuncia dazi più alti
- Feltri: "Sono innamorato di Giorgia Meloni, è una fuoriclasse"
- Referendum, Meloni: "Sinistra non mi sorprende, se perde c'è sempre problema di democrazia"
Chiasso: Spazio Officina dedica una mostra a Giuliano Vangi
Allo Spazio Officina di Chiasso la prima antologica sulla carriera del Maestro Giuliano Vangi
- Pubblicato il