Cuneo: Debutta “Olimpia” biennale d’arte Contemporanea

Arte contemporanea in scena in sette comuni dell’Alta Langa: debutta la biennale “Olimpia”

Il paesaggio dell’Alta Langa, nel Basso Piemonte, farà da sfondo a una nuova iniziativa dedicata all’arte contemporanea. Dal 5 luglio al 31 agosto, in sette comuni della provincia di Cuneo – Cortemilia, Prunetto, Paroldo, Castino, Camerana, Serravalle Langhe e Niella Belbo – va in scena la prima edizione di OLIMPIA, la Biennale di arte contemporanea in Alta Langa. Olimpia si presenta come una Prova d’orchestra – così come recita il sottotitolo – capace di combinare in una unica sinfonia, opere, performance e installazioni site-specific che legano diverse espressioni come le arti visive, la musica e la letteratura con il paesaggio. Protagonisti sono alcune delle più interessanti e giovani voci della scena artistica contemporanea italiana, come Dora Perini, Oliviero Fiorenzi, Edoardo Manzoni, Stefano Caimi ed Emma Scarafiotti, ma anche musicisti e scrittori. L’apertura è in programma sabato alle 17, all’Ecomuseo dei Terrazzamenti e della Vite di Monteoliveto a Cortemilia . (Informazioni e programma completo su www.olimpiacontemporanea.com. In sovrimpressione)

Disponibile su Google Play
Disponibile su Google Play