Dove immaginazione e ricerca si incontrano, nascono nuove visioni del mondo.
A Laveno Mombello ha preso il via il Festival della Meraviglia, con un programma che intreccia arte, scienza e sostenibilità.
Questa edizione è guidata dal desiderio di suscitare stupore, ma anche consapevolezza, spingendo il pubblico a guardare il mondo da nuove prospettive e immaginare insieme modalità innovative di vivere il futuro.
Nella cornice di Villa Frua, il prof. Fabio Minazzi, ordinario di Filosofia della scienza dell'Università degli Studi dell'Insubria, ha condotto una stimolante riflessione tra scienza e creatività, seguita da "NaturArchia", un incontro sul rapporto tra uomo e natura, con Adriaan Eeckels, coordinatore del progetto “SciArt” del Joint Research Centre, e Caterina Benincasa, curatrice del progetto Art & Science.
Esperienze diverse, unite dal desiderio di superare i limiti e trasformare le barriere in spazi di incontro: in volo sui confini.
Cuore pulsante del Festival, il Wunderbar – il bar della meraviglia – punto di ritrovo per volontari, relatori e visitatori.
Tra i numerosi appuntamenti, la presentazione di CimiceFarfalle, il nuovo romanzo di Luca Attrattivo, un’opera intensa che esplora il conflitto tra desiderio di bellezza e realtà, frutto di anni di riflessione e sperimentazione narrativa.
Un percorso di scoperta che continua, offrendo nuove intuizioni e punti di vista inaspettati.
Attraverso le immagini satellitari di Ingrid Mayrhofer-Hufnagl e le spettacolari fotografie di gocce congelate catturate al microscopio da Alessandro Puccia, la mostra Micro-Macro offre uno sguardo visivo e scientifico sull'elemento più essenziale e affascinante: l’acqua.
L'esposizione è visitabile all’Hotel De Charme fino al primo giugno, data entro la quale proseguiranno anche gli eventi legati al Festival.
Un’occasione da non perdere per scoprire il fascino di questo angolo di mondo e lasciarsi sorprendere dalle sue meraviglie.
ULTIMA ORA
- Bambina in fin di vita per il morbillo, Bassetti: "Bisogna tornare a parlare di vaccini"
- Colombo (Meta): "Eccesso di regolamentazione porta le aziende a cambi repentini e perdita di valore"
- Inzaghi, il retroscena del Ceo del'Al-Hilal: "Tutto fatto prima della finale di Champions"
- Mazzetti (Meta): "Su Ai Act richiesta imprese è stata semplificazione"
- Ai Act, regole e incertezze. L’Europa accelera ma il dibattito resta acceso
- Ue, stop importazioni gas e petrolio da Russia dal 2028
- Berrettini, la musica (e l'abbraccio) di Marracash per superare l'infortunio
- Trump, 'show' con Starmer: fogli volano e poi la gaffe - Video
- Sinner, Cahill ci ripensa? "Addio doveva essere segreto, ma l'anno è ancora lungo"
- Al via la 1000 miglia 2025
Laveno: Alla scoperta della meraviglia oltre i confini
Il Festival della Meraviglia a Laveno Mombello traccia nuovi percorsi tra creatività e sostenibilità
- Pubblicato il