Oggetti che sfidano la gravità e raccontano l’ingegno: a Villa Fumagalli, l'architetto Riccardo Blumer sorprende i visitatori del Festival della Meraviglia con opere in movimento che giocano con la luce, la percezione e l’equilibrio.
Al centro della mostra, un’installazione collettiva realizzata da 70 studenti sotto la sua guida, che esplora il rapporto tra materia e forma.
Il tema del Festival, “In volo sui confini”, introduce la riflessione sul limite: un concetto essenziale alla creazione e fondamento stesso dell’architettura.
La mostra "Equilibrati d’aria" di Riccardo Blumer e degli studenti dell'Accademia di architettura di Mendrisio è visitabile a Laveno Mombello fino al 1° giugno.