Conto alla rovescia per l’apertura della mostra “MILANO ANNI ‘60. Da Lucio Fontana a Piero Manzoni, da Enrico Baj a Bruno Munari in apertura da 13 luglio a Palazzo delle Paure di Lecco. Un percorso espositivo, a cura di Simona Bartolena che racconta un decennio straordinario, nel corso del quale il capoluogo lombardo ha confermato il proprio ruolo da protagonista sulla scena culturale internazionale. Una parentesi è inoltre dedicata alla realtà delle Botteghe di Sesto, a Sesto San Giovanni, dove avevano sede numerosi studi d’artista, diventate in breve tempo delle importanti fucine di sperimentazione e che annovera artisti noti a livello internazionale, quali Enrico Castellani, Arturo Vermi, Turi Simeti, Antonio Scaccabarozzi, Agostino Bonalumi, ma anche autori di cui si è attualmente persa la memoria ma che hanno contribuito all’evoluzione della scena artistica milanese del tempo. Sino al 24 novembre. Orari al pubblico: martedì 10-14, da mercoledì a domenica 10-18.
ULTIMA ORA
- Funerali di Papa Francesco, Ali Agca: "Voglio partecipare" - Video
- Roma, auto in fiamme nella villa di Christian Panucci: la pista dolosa
- Laureus Awards, Duplantis è lo 'Sportivo dell'Anno', Simon Biles vince tra le donne
- Papa, tutti i cardinali in corsa per la successione di Francesco
- Papa Francesco, il testamento: "Tomba a Santa Maria Maggiore, solo terra e il nome"
- Carlo Conti ricorda Papa Francesco: "Momento unico il suo messaggio a Sanremo 2025"
- Papa, dalla malattia alla morte: la lunga partita dei complottisti
- Morto Papa Francesco, Becciu: "Ora è nella luce e conosce la verità dei fatti"
- Morte Francesco, parole choc da scomunicato Viganò: "Anti-Papa, renderà conto dei suoi crimini"
- Papa Francesco, l'omaggio di Trump: "Un uomo buono"
Lecco: Anni ‘60 tra arte e artisti a Palazzo delle Paure
Palazzo delle Paure, a Lecco una mostra sugli anni ’60: un decennio straordinario nella scena culturale
- Pubblicato il