Al Terminal 1 dell'aeroporto di Milano Malpensa è ospitato Extinction Chapter one, l’ultimo progetto dell'artista Max Papeschi, nato con la collaborazione di Flavia Vago, AIIO Michele Ronchetti e Fabrizio Campanelli, a cura di Stefania Morici. 54 sculture in terracotta e un video rielaborato dall’intelligenza artificiale, raccontano in forma parodistica, il tema della guerra e dell’impoverimento culturale. Questo progetto, presentato lo scorso anno alla Fondazione Stelline, stimola il dibattito sulle cause reali della possibile estinzione della razza umana con l’ironia tipica di Papeschi. "L'opera affronta il tema dell’estinzione. - commenta la curatrice - Dei rischi reali che stiamo correndo, evidenziando i paradossi e la complessità del nostro vivere, i punti deboli delle società moderne. Un incubo collettivo dal quale Papeschi ci esorta a uscire e ribellarci, mettendoci davanti a scenari futuri – conseguenza di quelli attuali e lanciando un monito sul nostro avvenire. Un invito alla consapevolezza e a un cambio reale di direzione. L'esposizione potrà essere ammirata sino al 17 marzo.
ULTIMA ORA
- Trump all'Ue: "Dazi al 30% dal 1 agosto". I settori e i Paesi più colpiti
- Israele-Hamas, scambio di accuse su negoziati e tregua a Gaza
- Usa, un decesso per peste in contea Arizona: è il primo caso dal 2007
- Maltempo, allerta arancione in Toscana: temporali al Nord e al Centro
- SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 12 luglio
- Sinner e l'uscita dal campo, il video 'rebus' e la spiegazione
- Forza Italia, lunedì Tajani atteso da Marina Berlusconi: incontro programmato da tempo
- Ferrara, morte sospetta in ospedale ad Argenta: arrestato infermiere
- Brescia, uomo muore dopo essere caduto nelle acque del Garda
- Albanese: "Commossa da sostegno, insieme possiamo fermare il genocidio"
Malpensa: L'esercito di Max Papeschi fa sosta in aeroporto
Malpensa: 54 sculture in terrracotta e un video elaborato dall’AI raccontano l’impoverimento culturale
- Pubblicato il