Cinquantadue capolavori raccolti nelle sale di Palazzo Reale raccontano due grandi maestri: sono Paul Cézanne e Pierre-Auguste Renoir. Le opere, provenienti dalle collezioni del Musée d’Orsay e del Musée de l’Orangerie di Parigi ripercorrono la vita e l’opera dei maestri che hanno contribuito in maniera decisiva alla nascita dell’Impressionismo, che compie 150 anni, il prossimo 15 aprile. Un viaggio tra i loro dipinti più iconici, dai ritratti, ai paesaggi, alle nature morte, alle bagnanti. In mostra anche una sezione che documenta quanto decisivo sia stato l’impatto e l’influenza che entrambi ebbero sulla successiva generazione di artisti, attraverso il confronto tra due opere di Cézanne e Renoir con due dipinti di Pablo Picasso. La rassegna, curata da Cécile Girardeau, conservatrice del Museé d’Orsay e Stefano Zuffi, storico dell’arte rimarrà in calendario sino al 30 giugno. Orari al pubblico: da martedì a domenica 10-19.30, giovedì chiusura alle 22.30.
ULTIMA ORA
- Trump, Zelensky e la 'pax vaticana'. Meloni: "Giorno storico per l'Italia"
- Disgelo Trump-Zelensky, da crisi in Studio Ovale alla 'pace' di San Pietro
- Ucraina-Russia, l'affondo di Trump: "Putin mi prende in giro"
- Dna bebè può predire malattie future? Indizi in sangue cordone ombelicale
- Papa Francesco, i due sposi ricordano la proposta di matrimonio: il video virale sui social
- Verissimo, l'omaggio a Papa Francesco: le parole di Toffanin
- Trapani, 14enne morto dopo caduta da tetto casolare: grave l'amico
- Guerina uccisa 11 anni fa ma per la banca è ancora viva: "Conto corrente bloccato"
- Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 aprile
- Djokovic dopo sconfitta: "La mia ultima partita a Madrid? Potrebbe essere"
Milano: A Palazzo reale in mostra Cèzanne e Renoir
Milano: due grandi della storia dell’arte a Palazzo Reale, in mostra le opere di Cèzanne e Renoir
- Pubblicato il