Cairate inaugura il Giardino delle Badesse.
Così è stata chiamata, per volere dei bambini delle scuole, la piazza inaugurata in un week-end di sole, di festa e di comunità.
Una nuova piazza è sempre una bella notizia. Significa restituire un luogo di incontro e di aggregazione, ma anche rinnovare uno spazio che potrà riflettere e valorizzare Storia e importanza di quel magnifico monumento che su quest’area si affaccia: il Monastero di Santa Maria Assunta.
Protagonisti, i ragazzi delle scuole, che, come accennato, si sono aggiudicati un concorso di idee attribuendo al Giardino delle Badesse la nuova denominazione. Spetta a loro il compito di custodire e difendere una conquista bipartisan, frutto dell’investimento comunale e del contributo regionale.
Presenti, tra gli alri, il deputato Stefano Candiani, l'esponente regionale Emanuele Monti e il Presidente della Provincia Marco Magrini.
ULTIMA ORA
- Trump: "Segnali buoni da Russia". Zelensky: "Putin continua a mentire"
- Trump invoca poteri di guerra per rimpatriare membri gang venezuelana
- Terremoto oggi alle isole Egadi, scossa magnitudo 4 avvertita a Palermo
- Raid Usa contro gli Houthi, Trump: "Iran fermi sostegno"
- Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 marzo
- Napoli, agguato in centro: ucciso ragazzo di 20 anni
- Vannacci: "Lascio piazza di 'Repubblica' a radical chic che passano vacanze a Capalbio..."
- Roma, violentata e minacciata con un fucile: 3 arresti
- Milan-Como 2-1, rimonta rossonera con Pulisic e Reijnders
- MotoGp Argentina, Marc Marquez vince Sprint e Bagnaia terzo
Cairate: Comunità riunita nel nuovo Giardino delle Badesse
Inaugurata la nuova piazza di Cairate, che i bambini hanno voluto chiamare Giardino delle Badesse
- Pubblicato il