La pioggia, il silenzio, il cordoglio. È stato un risveglio pesante quello di Cazzago Brabbia. La routine della scuola Pascoli è ripartita nonostante tutto, dopo l’incidente e la morte della Maestra Domenica.
Gli sguardi verso terra e i pensieri verso il cielo dei genitori e dei colleghi che, come ogni giorno, hanno ascoltato il suono della prima campanella.
A pochi passi dal cancello scolastico ci sono le bandiere a mezz’asta del Comune. Il Sindaco, Davide Bossi, ha voluto lasciare subito un segno tangibile di vicinanza, di affetto di cura. Ma è un dolore che unisce altre comunità. Quella di Sesto Calende dove la 42enne risiedeva: “È una città scossa” ha confessato il prevosto, Don Luciano. E poi Azzate sede dell’Istituto Comprensivo di cui fa parte la Pascoli. Anche qui nessuna voglia di parlare, solo il rumore della pioggia.
ULTIMA ORA
- Ucraina, Kiev: "Ricevuti da Mosca altri 1.200 corpi di soldati"
- Roma, Pigneto preda delle baby gang. I commercianti: "Siamo in ostaggio" - Video
- Minnesota, caccia all'uomo che ha ucciso deputata e marito
- Israele, missili Iran colpiscono Tel Aviv: il video dell'esplosione
- Baby K, una ballad e Sanremo: "Basta tormentoni estivi"
- Emily in Paris 5, Rupert Everett: "Non ci sarò, sono stato fatto fuori"
- Mediobanca convoca cda straordinario, possibile rinvio assemblea
- Pd, Follini: "E' prigioniero della sua stessa radicalizzazione"
- Atp Stoccarda, oggi la finale Zverev-Fritz: orario, precedenti e dove vederla
- Auto contromano su A22 del Brennero, un morto e 5 feriti
Cazzago: Pioggia e silenzio, il dolore della Scuola Pascoli
La morte della Maestra Domenica un dolore che unisce Cazzago, Sesto Calende e Azzate
- Pubblicato il