Nel “Giorno del ricordo”, il 10 febbraio, a Gallarate nasce “Largo Martiri delle Foibe” dedicato alle vittime innocenti e agli “esuli in patria”,istriani, dalmati e fiumani. L’inaugurazione del piazzale dinnanzi al cimitero in viale Milano si è svolta alla presenza delle istituzioni, delle forze dell’ordine. Testimonianza di Pier Maria Morresi dell’ANVGD, esule istriano e Luca Missoni.
ULTIMA ORA
- G7, Meloni vede Carney: "Momento complesso, attenzione a sicurezza e migrazione"
- Iran-Israele, Teheran pronta a negoziati se Usa restano fuori da guerra
- Isola dei famosi, Adinolfi in lacrime parla della figlia Clara: "Papà ce la sta facendo"
- Israele-Iran, Trump: "Teheran firmerà accordo"
- Corona dopo Belve: "Bossetti pagato dalla Rai 140 mila euro". Fagnani: "Falso"
- Avenged Sevenfold, il metal è tutt'altro che morto
- Isola dei Famosi, Lucarelli contro Adinolfi: "Le sue personalità pesano più del suo fisico"
- Iran annuncia "attacco più violento", nuova ondata di missili contro Israele
- Alba Adriatica, auto piomba in spiaggia e ferisce bagnanti
- G7, Trump: "Putin parla solo con me, qui lo hanno cacciato" - Video
Gallarate: nasce “Largo martiri delle foibe”, per ricordare
In memoria della tragedia italiana e del grande esodo, a Gallarate nasce “Largo Martiri delle Foibe”
- Pubblicato il