Secondo il Neuropsicologo Howard Gardner, non esiste una definizione univoca e accettata universalmente dell' intelligenza perché non è qualcosa che si possiede o non si possiede, bensì un mosaico di elementi che trovano espressione in tutti i nostri comportamenti e pensieri. Approfondiremo l'argomento con l'ospite di Leandro Ungaro, il Prof. Nicola Crozzoletti (Psicologo, Psicoterapeuta, Psicodiagnosta, Docente e Vice Presidente dell’Università Popolare degli Studi di Milano – Università Diritto Internazionale.
ULTIMA ORA
- Funerali di Papa Francesco, Ali Agca: "Voglio partecipare" - Video
- Roma, auto in fiamme nella villa di Christian Panucci: la pista dolosa
- Laureus Awards, Duplantis è lo 'Sportivo dell'Anno', Simon Biles vince tra le donne
- Papa, tutti i cardinali in corsa per la successione di Francesco
- Papa Francesco, il testamento: "Tomba a Santa Maria Maggiore, solo terra e il nome"
- Carlo Conti ricorda Papa Francesco: "Momento unico il suo messaggio a Sanremo 2025"
- Papa, dalla malattia alla morte: la lunga partita dei complottisti
- Morto Papa Francesco, Becciu: "Ora è nella luce e conosce la verità dei fatti"
- Morte Francesco, parole choc da scomunicato Viganò: "Anti-Papa, renderà conto dei suoi crimini"
- Papa Francesco, l'omaggio di Trump: "Un uomo buono"
L'intelligenza come principio di adattamento
“Le nostre abilità determinano la nostra intelligenza” è il titolo della nuova puntata di “Vivere Bene” che andrà in onda giovedì 21 luglio 2022 alle ore 21:15 su Rete55, canale 88
- Pubblicato il