Pedalando oltreconfine, da Luino a Tresa via Fornasette.
E’ il progetto Interreg Italia Svizzera presentato dai sindaci dei due Comuni maggiormente coinvolti, Enrico Bianchi e Piero Marchesi, alla presenza della project manager Jenny Santi.
Denominata Blu Tresa, l’iniziativa vedrà la realizzazione entro la fine del 2027 di una pista ciclabile che colleghi direttamente e in modo omogeneo i due Paesi, nonché la stesura di linee guida tra il Canton Ticino e la provincia di Varese per la pianificazione di nuove reti ciclopedonali per lo svago.
Ente capofila del progetto, con durata 36 mesi, è proprio Luino, alleato di Tresa, Provincia di Varese e governo ticinese e supportato da diverse organizzazioni, tra le quali spiccano Società Navigazione Lago di Lugano, Alptransit, Fondazione Malcantone e Commissione regionale dei trasporti del Luganese.
ULTIMA ORA
- Stefano De Martino e Belen in vacanza a Porto Cervo, la cena nello stesso ristorante
- Incredibile scoperta della missione archeologica di Virgil Academy a Barbarano Romano (Vt)
- Sinner, allenamento a Wimbledon con gomito fasciato: oggi match con Shelton
- Caso Almasri, opposizioni in Senato chiedono informativa Nordio: "Ha mentito"
- Pier Silvio Berlusconi: "Ius scholae non è priorità. Discesa in campo? Non la escludo in futuro"
- Kate accanto a Macron, ritorno al banchetto di Stato dopo due anni
- Gliflozine in farmacia senza piano terapeutico, la soddisfazione dei pazienti
- Puglia, Zampano (Regione): "Ultima legislatura portato passi in avanti in innovazione"
- Puglia, Romano (Inarea): "Spero che per il futuro Regione non diventi moda"
- Palinsesti Mediaset: debutta Max Giusti, Nuzzi a Pomeriggio Cinque e Simona Ventura torna al Gf
Luino: Blu Tresa, una pista per pedalare oltreconfine
In bici dall’italiana Luino alla svizzera Tresa, grazie al progetto che prevede una ciclabile entro il 2027
- Pubblicato il