Seconda edizione per “La Notte Blu”, l’evento gratuito dell’Ordine dei Biologi con il Consiglio Regionale sull’arte di oggi e quella che verrà.
L’appuntamento è per venerdì 8 novembre, dalle 19:50, nell’Auditorium Gaber del Pirellone, dove interverranno politici, autorità militare e attori del terzo settore, ma non solo.
Attenzione anche ai giovani con la prima volta del premio “Giovane Ricercatore”, una borsa di studio da mille euro.
«Questa serata è un momento speciale per guardare tutti assieme ai nuovi traguardi che ci aspettano nel futuro», commenta Rudy Rossetto, presidente di quell'Ordine dei Biologi lombardi che, dal suo insediamento, ha decisamente cambiato passo, alimentando la componente comunicativa e divulgativa dell'organizzazione.
ULTIMA ORA
- G7, Meloni vede Carney: "Momento complesso, attenzione a sicurezza e migrazione"
- Iran-Israele, Teheran pronta a negoziati se Usa restano fuori da guerra
- Isola dei famosi, Adinolfi in lacrime parla della figlia Clara: "Papà ce la sta facendo"
- Israele-Iran, Trump: "Teheran firmerà accordo"
- Corona dopo Belve: "Bossetti pagato dalla Rai 140 mila euro". Fagnani: "Falso"
- Avenged Sevenfold, il metal è tutt'altro che morto
- Isola dei Famosi, Lucarelli contro Adinolfi: "Le sue personalità pesano più del suo fisico"
- Iran annuncia "attacco più violento", nuova ondata di missili contro Israele
- Alba Adriatica, auto piomba in spiaggia e ferisce bagnanti
- G7, Trump: "Putin parla solo con me, qui lo hanno cacciato" - Video
Milano: Arte e biologia insieme per la Notte Blu
Notte Blu in Regione Lombardia, con l’Ordine dei Biologi e una serata coi fiocchi, tra ospiti e premiazioni
- Pubblicato il