Rosso come il sangue delle vittime, ma anche come il cielo al tramonto, sperando che a tramontare siano sopruso, sopraffazione, brutalità. Nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne, l’Università dell’Insubria sceglie l’ormai collaudata metafora delle panchine e coinvolge docenti e studenti di scienza della comunicazione a una mattinata simbolica e operativa tra campus di Bizzozero e chiostro di Sant’Abbondio di Como.
ULTIMA ORA
- Malattie rare, ok Aifa a rimborso prima terapia cellulare per Ebv+Ptld dopo trapianto
- Acqua, Ibarra: "Con IA supportiamo paese per trasformarla in driver strategico"
- Roberto Bolle danza tra i quadri di Caravaggio a Palazzo Barberini - Video
- Meloni alla Camera, deputato M5S attacca: la reazione della premier - Video
- Asus trionfa agli iF Design Awards 2025: 22 premi per l'Eccellenza nel Design
- Clizia Incorvaia, le parole per Paolo Ciavarro: "Tanti auguri al papà che..."
- Esplosione Calenzano, avvisi di garanzia a 9 persone e a Eni
- Tumori, in Italia 1 donna su 8 svilupperà cancro seno, Ia per diagnosi più precoci
- Grande Fratello, è di nuovo amore tra Helena e Javier: cosa è successo con Lorenzo
- Italia, quanto vale la Nations League? Il montepremi e quanto può guadagnare
Pennellate di rispetto sulle panchine dell'Insubria
Nella Giornata Mondiale contro la Violenza sulle donne l’ateneo di Varese e Como dedica una grande iniziativa simbolica al tema, coinvolgendo studenti e docenti
- Pubblicato il