12 mila visitatori, compresi 5 mila studenti. Che sarebbero stati molti di più se non fosse per l’annullamento delle iniziative previste venerdì 20, quando il maltempo ha impedito la visita di ben 30 scuole. Decine le rappresentanze del mondo istituzionale, associativo, pubblico e privato. Sono i numeri del Villaggio della Sicurezza, portato da AIME ai Giardini Estensi, per trasformare in festa un momento di grande utilità sociale, educativa e collettiva. Tra i presenti, forze dell’ordine e di soccorso, protezione civile, vigili del fuoco, enti specializzati nella sicuurezza sul lavoro, a casa, a scuola, sulla strada e nello sport.
ULTIMA ORA
- Cancro alla prostata, al Senato la campagna 'Allo specchio della salute'
- Sanità, Sin: "Con Siracusano presidente Css si valorizza ruolo salute mentale"
- Presenza delle Idf a Gaza, l'ultimo nodo nei negoziati Israele-Hamas a Doha
- Giorgetti: "Offerte in chiesa? Cei valuti ipotesi pos"
- Esplosione Roma, morto uno dei feriti più gravi
- Alimentazione, nel libro 'A spasso con Lucy' le virtù e il valore delle proteine animali
- Red Bull, rivoluzione a sorpresa: Horner licenziato, via il team principal
- Pier Silvio Berlusconi: "La Talpa e The Couple i più brutti di sempre, Andrea Giambruno presto in onda"
- Dazi, cosa significano gli 'accordi' per Trump
- Stefano De Martino e Belen in vacanza a Porto Cervo, la cena nello stesso ristorante
Varese: 12 mila visitatori al Villaggio Sicurezza
12 mila visitatori (con 5 mila studenti) al Villaggio della Sicurezza di Aime. Gran finale con 10 fanfare
- Pubblicato il