Lucio Paliaga e Giuseppe Lozito. Ma anche Antonio Valoroso, Piero Pellicini, Antonio Matera, Carlo Bagatti, Massimiliano Lodovici e Attilio Fontana.
Sì, proprio lui, il governatore di Regione Lombardia: tra i pochi avvocati e fondatori che oggi possono ancora testimoniare l'avvento pionieristico della Camera Penale, festeggiata per i suoi primi 40 anni.
A fare gli onori di casa, il presidente Fabio Margarini.
Tra i presenti, Andrea Pellicini, avvocato di professione e oggi deputato, che ha ritirato la targa per papà Piero, storico Senatore luinese.
In Salone Estense anche il giurista Giuseppe Battarino, i giudici Marcello Buffa e Giorgiana Manzo, il Sostituto Procuratore Lorenzo Dalla Palma. E poi la direttrice del Carcere dei Miogni, Carla Santandrea, e il cappellano del carcere di Busto Arsizio Don David Riboldi, protagonisti di un focus sul diritto dei detenuti.
Tanti auguri alla Camera Penale, in un'epoca in cui tutto cambia. Con un'eccezione: l'incessante ricerca di un punto di quel punto di umano equilibrio che tutti noi chiamiamo Giustizia.