Prefettura, Provincia, Comune, Università, Ufficio Scolastico, ANPI, Associazione ex deportati.
Anche quest’anno, a Varese, la Memoria è sospinta da una presenza istituzionale massiccia e sinergica, con tanti giovani, a cominciare dai ragazzi dell’ISIS Newton e dell’istituto Casula-Daverio, e la ferma determinazione di non cedere mai il passo all’oblio e all’indifferenza.
Predisposte altre 3 ietre d'inciampo, dedicate ad altrettanti deportati dle nostro territorio: Giuseppe Alfredo Damia, di Duno, assassinato nel lager di Bresalu quando aveva 22 anni; Annunciato Crivelli, di Lonate Pozzolo, morto a Mathausen a 21 anni; Giovanni Cassani, morto a 39 anni.
Coinvolgente la prolusione di Fabio Minazzi, ambasciatore di un’urgenza morale che non fa riferimento unicamente alla Storia di ciò che è stato, ma anche al dolore e alla violenza che ci circondano oggi, ai quali noi tutti possiamo e dobbiamo rispondere…
ULTIMA ORA
- Funerali di Papa Francesco, Ali Agca: "Voglio partecipare" - Video
- Roma, auto in fiamme nella villa di Christian Panucci: la pista dolosa
- Laureus Awards, Duplantis è lo 'Sportivo dell'Anno', Simon Biles vince tra le donne
- Papa, tutti i cardinali in corsa per la successione di Francesco
- Papa Francesco, il testamento: "Tomba a Santa Maria Maggiore, solo terra e il nome"
- Carlo Conti ricorda Papa Francesco: "Momento unico il suo messaggio a Sanremo 2025"
- Papa, dalla malattia alla morte: la lunga partita dei complottisti
- Morto Papa Francesco, Becciu: "Ora è nella luce e conosce la verità dei fatti"
- Morte Francesco, parole choc da scomunicato Viganò: "Anti-Papa, renderà conto dei suoi crimini"
- Papa Francesco, l'omaggio di Trump: "Un uomo buono"
Varese: Memoria, nuove pietre d’inciampo per tre deportati
Tanti ragazzi e autorità al Giorno dlela Memoria organizzato a Varese: 3 pietre d’inciampo per i deportati
- Pubblicato il