iCome da tradizione, in occasione della Festa Patronale di San Giovanni Battista, martedì 24 giugno si svolgerà la Giornata del Ringraziamento con l’attribuzione della Civica benemerenza e dei riconoscimenti ai cittadini meritevoli.
La cerimonia si svolgerà a partire dalle 9.30 nel parco della villa Ottolini-Tosi (in sala Consiglio in caso di pioggia); alle 11.30 in basilica di san Giovanni sarà celebrata la santa messa solenne durante la quale saranno ricordati alcuni anniversari di ordinazione.
Come annunciato oggi dal sindaco Emanuele Antonelli, la civica benemerenza sarà attribuita a Riccardo Comerio, amministratore delegato della Comerio Ercole Spa, azienda storica del territorio che ha appena celebrato i suoi primi 140 anni di storia, è presidente dell’università Liuc ed è stato presidente dell’Unione degli Industriali della provincia di Varese.
Come sempre in occasione della patronale sono stati organizzati altri eventi che, con la regia dell’Amministrazione comunale e la collaborazione delle associazioni, coinvolgono la cittadinanza e ampliano la festa nei giorni che la precedono e la seguono.
In programma momenti dedicati all’arte (percorso artistico dedicato e visite guidate alle Civiche Raccolte) e alla musica (con tre concerti), al cibo con due eventi (street food e cena di san Giovanni) e un appassionante approfondimento sulla tradizione dell’acqua di san Giovanni, con una serie di attività promosse dall’Erboristeria Giuseppe Montalto.
Durante la presentazione, l’assessore a Cultura e Identità Manuela Maffioli ha messo in evidenza gli eventi culturali e identitari della festa, tra cui la tradizione dell’acqua di san Giovanni, la cui preparazione prevista per la vigilia della festa in piazza santa Maria con la competente partecipazione dell’ Erboristeria Montalto, ha avuto un grande successo l’anno scorso.
Di seguito il programma in ordine cronologico:
venerdì 20 giugno, ore 6.00 - Parco di Villa Ottolini-Tosi, concerto all’alba a cura dell’Associazione Musicale Rossini.
In occasione del solstizio d'estate torna la magia del concerto all’alba nel parco della Villa Ottolini-Tosi, un benvenuto all'estate con le melodie dell'arpa celtica e la voce di Rossana Monico.
Al termine del concerto sarà offerta la colazione.Prenotazioni su oooh.events;
dal 20 al 22 giugno, Sala delle Feste e Giardino Quadrato del Museo del Tessile San Giüan, musica, birra e cibo da strada a cura di Vale20 in collaborazione con Ovidius Pub e Dieci
sabato 21 giugno ore 16.30 Biblioteca Comunale G.B. Roggia Show cooking cosmetico e presentazione erbe per l’acqua di San Giovanni a cura di Erboristeria Montalto;
lunedì 23 giugno ore 18.30 piazza Santa Maria Cerimonia del tramando dell’acqua di San Giovanni a cura di Erboristeria Montalto;
ore 21.00 santuario Santa Maria di Piazza Concerto di musica antica del trio “Meratrio” con strumenti storicia cura di Erboristeria Montalto e Famiglia Bustocca;
giovedì 26 giugno ore 20.00 - Piazza Vittorio Emanuele II, Cena di san Giovanni a cura dell’Amministrazione comunale e del Distretto del Commercio con la collaborazione di varie realtà del territorio
A seguire, la piazza accoglierà il Concerto di Luca Virago, il noto cantante e imitatore bustocco, di recente tra i finalisti di The Voice Senior.
Inoltre, dalle ore 18.00 alle 23.00, apertura straordinaria delle Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna
Infine, dal 26 giugno al 31 luglio alle Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna sarà visitabile un percorso artistico su San Giovanni “Nel segno del Battista.
Fede, arte e identità a Busto Arsizio”, a cura di Angela Cerutti - Ufficio Musei;
sabato 28 giugno Centro Cittadino Notte Bianca: torna per la seconda edizione, l'evento organizzato dal Distretto Urbano del Commercio in collaborazione con Comitato Commercianti Centro Cittadino e Ascom (che del DUC fanno parte): dalle 21:00, le vie e le piazze del centro si trasformeranno in un vivace palcoscenico a cielo aperto, con concerti dal vivo, spettacoli e intrattenimenti e, naturalmente, la possibilità di fare shopping fino a tarda sera.
“In via eccezionale, per tutta la serata ci sarà la possibilità per i commercianti di esporre prodotti all’esterno dei negozi, come in occasione dello Sbaracco", afferma l’assessore al Marketing Matteo Sabba. Momento culminante, la presenza degli artisti di RTL 102.5 (gli speaker Angelo Baiguini e il Conte Gale, e il dj Roberto Bazzani), che faranno ballare tutti in piazza san Giovanni per festeggiare l’arrivo dell’estate. In piazza Vittorio Emanuele II, la scuola di ballo latino americano Flamboyan e in piazza santa Maria musica dal vivo e dj set. Via Cavallotti e parte di via Bramante ospiteranno le bancarelle del mercatino di artigianato e hobbistica. Due dj set anche in via Roma.In caso di pioggia, data di riserva: il 3 luglio.
Guarda l'intervista a Manuela Maffioli, assessore alla Cultura e identità
ULTIMA ORA
- Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione
- Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino
- Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"
- Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"
- Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"
- Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"
- Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi
- Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"
- Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto
- Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo
Busto: San Giovanni, dieci giorni di festa in città
Dal 20 al 28 giugno si moltiplicano gli appuntamenti per la festa patronale di San Giovanni a Busto Arsizio
- Pubblicato il