Aveva accumulato denaro e beni, compresi 5 case, un gommone, 3 auto, 8 terreni, nonché floridi conti corrente in Italia e in Spagna. Un italo-svizzero residente a Lugano si è visto ora sequestrare dalla Polizia gran parte della ricchezza accumulata, in prima persona e dai genitori, residenti nel luinese e altrettanto abili nel ricevere e smistare quanto incassato dal figlio, accusato dalle autorità italiane ed elvetiche di produzione e spaccio di droga. In campo, sigilli alla mano, la Divisione Anticrimine della Polizia, coordinata dal tribunale di Milano su proposta della Questura e della Procura di Varese.
ULTIMA ORA
- Caldo, pausa dall'afa nel weekend: domani la giornata più fresca
- Italiani in fuga dall'Iran, Farnesina: "Partito un nuovo convoglio"
- Iran, dialogo con Europa. Trump: "Teheran vuole parlare con me, Israele non si ferma"
- SuperEnalotto, numeri combinazione vincente 20 giugno
- Iran, terremoto di magnitudo 5.1 nel nord del Paese
- Arbitri 'diventano' pubblici ufficiali, la svolta contro la violenza
- Crosetto: "Il mondo è cambiato, anche la Nato deve cambiare"
- 1000 miglia, rotta su Parma dopo accademia navale Livorno
- Putin: "Siamo unico popolo, tutta l'Ucraina è nostra" - Video
- Farmaceutica, Golotta (AbbVie): "13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024"
Luino: Sequestrato il piccolo impero del trafficante
Italo-svizzero faceva soldi con la droga. A goderne, anche i genitori. Sequestrati conti, case, barca
- Pubblicato il