"L'incidente avvenuto nella notte tra il 3 e 4 Settembre a Vergiate sarebbe stato gestito più rapidamente, se il comando di Somma Lombardo fosse stato aperto e operativo".
Lo scrive a chiare lettere il sindacato CONFSAL in una lettera firmata da Antonio Barbuto e spedita a numerose istituzioni, a paretire da Ministero dell'Interno, Dipartimento Nazionale dei VVF, Prefetto di Varese e Presidente di Regione Lombardia.
"Per soccorrere un ferito grave - si legge nella lettera - è dovuta intervenire la squadra del Distaccamento di Ispra, con tempi di percorrenza molto più lunghi, ovvero 25 Km contro i 6,7 km necessari alla (eventuale) squadra di Somma".
Dopodiché, la Federazione Nazionale Autonoma fa riferimento alle altre carenze che affliggono il Corpo nel varesotto: dall'assenza di supporti Autoscala e Autobotte nella caserma del Sempione alle 21 unità in forza a Malpensa, passando per le difficoltà strutturali del comando provinciale.
Una situazione che spinge Barbuto a parlare di "collasso" e a chiedere a gran voce l'arrivo di rinforzi.
ULTIMA ORA
- Da noi... a ruota libera, ospiti e anticipazioni oggi domenica 16 marzo
- MotoGp, oggi si corre in Argentina: orario e dove vederla in tv
- Papa Francesco stabile, oggi la carezza simbolica dei bimbi al Gemelli
- Roma-Cagliari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Che tempo che fa, gli ospiti e le anticipazioni di stasera domenica 16 marzo
- Macedonia del Nord, incendio e strage in discoteca: almeno 50 morti
- Raid Usa in Yemen, Houthi: "31 civili uccisi, 101 feriti"
- Ferrari bocciata in Gp Australia, Vasseur: "Difficile trovare note positive"
- Verissimo, anticipazioni oggi 16 marzo: tra gli ospiti i figli di Eleonora Giorgi
- Domenica In, ospiti oggi 16 marzo: chi c'è in studio con Mara Venier
Varese: Mancano Vigili del Fuoco, allarme Confsal
Lettera del sindacato Confsal sull’organico risicato dei VVF: “Incidente gestito da Ispra perché Somma chiuso”
- Pubblicato il