Allagamenti, taglio piante e tetti scoperchiati.
Sono i principali danni provocati dall'ondata di maltempo che ha colpito il basso varesotto, l'altomilanese e la provincia di Monza Brianza.
I Vigili del Fuoco hanno risposto a oltre 100 chiamate, giunte ai centralini tra il tardo pomeriggio e la serata di venerdì.
Nel frattempo, si lavora sulla strada di Livigno, interrotta da uno smottamento. Nove automobilisti sono stati portati in luogo sicuro.
ULTIMA ORA
- Raffiotta: "Il problema non è Ai Act, ma la overregulation"
- Perché Belve Crime stasera non va in onda? Quando torna il talk di Fagnani
- Bertolini: "Ai Act complesso, compliance difficile e costosa per imprese"
- Il trash in Tv ha stancato? Il pubblico premia la divulgazione
- Bambina in fin di vita per il morbillo, Bassetti: "Bisogna tornare a parlare di vaccini"
- Colombo (Meta): "Eccesso di regolamentazione porta le aziende a cambi repentini e perdita di valore"
- Inzaghi, il retroscena del Ceo del'Al-Hilal: "Tutto fatto prima della finale di Champions"
- Mazzetti (Meta): "Su Ai Act richiesta imprese è stata semplificazione"
- Ai Act, regole e incertezze. L’Europa accelera ma il dibattito resta acceso
- Ue, stop importazioni gas e petrolio da Russia dal 2028
Varesotto: Vento forte, danni in tre province
Le forti raffiche di vento di venerdì sera hanno colpito basso varesotto, alto milanese e Monza Brianza
- Pubblicato il