Casa e lavoro, agenti in cattedra
Professionalità e una maggiore attenzione alle esigenze dei potenziali acquirenti è quello che chiede Fimaa ai suoi agenti di intermediazione immobiliare per un mercato in forte ripresa e in continuo cambiamento.
Il mercato immobiliare è in ripresa, il 2022 sarà un anno importante, lo conferma anche Fimaa l’associazione di settore dell’intermediazione al suo 41 convegno. In alcuni territori, l’offerta non riesce neanche a colmare la domanda. Il lockdown ha fatto nascere nuove esigenze, come gli spazi per lo “smart working”, ad esempio che si trovano più facilmente nelle case in provincia, più grandi e meno costose. “È necessaria maggiore professionalità da parte degli intermediatori immobiliari”, sottolinea il presidente nazionale della Fimaa, Santino Taverna, dei servizi che siano più adeguati e di qualità, che seguano regole e nuove tendenze green. “Il territorio della provincia di Varese”, continua Taverna, “è fortunato” perché possiamo contare su una formazione di livello anche in collaborazione con l’Università dell’Insubria.