Trasporti, “la beffa” dei mezzi a gas
"Chi ha acquistato dei mezzi ecologici, è ora costretto a tenerli fermi. Il prezzo del gas metano è andato alle stelle" - dice il segretario dell'associazione di categoria Asea, Mauro Ghiringhelli
Caro carburante, la rabbia dei trasportatori è tanta ed è già sfociata in alcune manifestazioni, organizzate in Italia. Le aziende, anche quelle sane, rischiano di collassare a causa dell’aumento vertiginoso della benzina, ma anche delle bollette – spiega Mauro Ghiringhelli, segretario dell’associazione di categoria Asea.
E oltre al danno, la beffa. Chi ha acquistato dei mezzi ecologici, è ora costretto a tenerli fermi. Il prezzo del gas metano è andato alle stelle – prosegue Ghiringhelli.