Sarà anche una produzione di ridotte dimensioni, specie se paragonata a giganti del settore come Grana Padano e Parmigiano Reggiano.
Ma la genuinità, la bontà e l’eccellenza che le hanno assegnato il marchio dop fanno della Formaggella del Luinese una squisitezza tipica sempre più ricercata.
Rete55 ne parla con Matia Crivelli, del Consorzio Formaggella del Luinese.
ULTIMA ORA
- Caldo, pausa dall'afa nel weekend: domani la giornata più fresca
- Italiani in fuga dall'Iran, Farnesina: "Partito un nuovo convoglio"
- Iran, dialogo con Europa. Trump: "Teheran vuole parlare con me, Israele non si ferma"
- SuperEnalotto, numeri combinazione vincente 20 giugno
- Iran, terremoto di magnitudo 5.1 nel nord del Paese
- Arbitri 'diventano' pubblici ufficiali, la svolta contro la violenza
- Crosetto: "Il mondo è cambiato, anche la Nato deve cambiare"
- 1000 miglia, rotta su Parma dopo accademia navale Livorno
- Putin: "Siamo unico popolo, tutta l'Ucraina è nostra" - Video
- Farmaceutica, Golotta (AbbVie): "13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024"
Varese: Formaggella Luinese, 12 mila l’anno. E non bastano
Mattia Crivelli spiega origini, dinamiche e mercato di un prodotto dop a km zero: la Formaggella del Luinese
- Pubblicato il