Coltivazioni sommerse, allagate, già marcite o comunque irrecuperabili.
Dopo aver lanciato l’allarme siccità, con tutte le conseguenze del caso, e dopo le manifestazioni, in Italia e a Bruxelles, tese a proteggere l’agricoltura nostrana da concorrenza sleale e insostenibili costi di produzione, Coldiretti fa i conti con un nuovo incubo.
Quello dell’effetto maltempo. A farsene portavoce, il presidente varesino Pietro Luca Colombo: “Le aziende del settore sono in seria difficoltà: numerose le produzioni devastate da pioggia, esondazioni e grandine”.
ULTIMA ORA
- Italia nella morsa del caldo, oggi allerta rossa in tre città
- Usa, capo del Pentagono: "Invasione di Panama e Groenlandia? Abbiamo i piani pronti"
- Iran, altolà di Trump a Israele: "Siamo vicini ad accordo, non voglio che attacchi"
- Trump: "Russia con noi nella Seconda Guerra Mondiale ma tutti odiano Putin" - Video
- Le Figaro Magazine dedica la copertina a Giorgia Meloni: "Le ragioni di un successo"
- Federico Riva record italiano nel miglio a Oslo, superato Gennaro Di Napoli dopo 33 anni
- Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 12 giugno
- Trump blocca legge auto elettriche: "Per questo non piaccio più a Musk". E annuncia dazi più alti
- Feltri: "Sono innamorato di Giorgia Meloni, è una fuoriclasse"
- Referendum, Meloni: "Sinistra non mi sorprende, se perde c'è sempre problema di democrazia"
Varese: Maltempo, allarme Coldiretti: "Campi sommersi"
Agricoltura in ginocchio per i danni del maltempo. La denuncia è del presidente di Coldiretti Varese, Colombo
- Pubblicato il