Il Prefetto Salvatore Pasquariello si conferma ancora una volta una figura chiave del dibattito pubblico e istituzionale in provincia di Varese.
A beneficarne i lavoratori di MLE, l'azienda e, più in generale, il traffico merci in arrivo o in partenza dalla Cargo City di Malpensa, penalizzato da una mobilitazione che ha inanellato 13 scioperi e un'intera settimana di proteste.
L'intesa è stata siglata a Varese, nella sede della Provincia, in un incontro che ha visto in cabina regia Prefetto e società SEA.
L'azienda ha accettato, da subito, l'aumento del buono pasto e la revoca dei procedimenti disciplinari destinati ai contestatori, rappresentati dalle sigle di base: Cub Trasporti, Flai, Usb e Adl.
L'accordo verrà sottoposto, per il definitivo via libera, al'assemblea dei lavoratori, i quali lamentavano, tra l'altro, un budget per gli straordinari ancora fermo al 2016.
ULTIMA ORA
- Atalanta-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Amici verso il serale, oggi 16 marzo lo speciale: anticipazioni
- San Benedetto del Tronto, 24enne ucciso all'alba sul lungomare
- Trump ordina rimpatrio migranti in base a legge del 1798, stop del giudice
- Da noi... a ruota libera, ospiti e anticipazioni oggi domenica 16 marzo
- MotoGp, oggi si corre in Argentina: orario e dove vederla in tv
- Papa Francesco stabile, oggi la carezza simbolica dei bimbi al Gemelli
- Roma-Cagliari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Che tempo che fa, gli ospiti e le anticipazioni di stasera domenica 16 marzo
- Macedonia del Nord, incendio e strage in discoteca: almeno 50 morti
Varese: Mediazione riuscita, a Malpensa torna la pace
Rientra, dopo 13 scioperi, la protesta dei lavoratori MLE di Malpensa. Fondamentale il ruolo del Prefetto
- Pubblicato il