Nell’introdurre l’accordo tra Comune di Varese e Università dell’Insubria in chiave PGT, il sindaco parla di un Piano di Governo versione “pop”, facendo riferimento a uno strumento che non sarà più confinato a uffici comunali e professionisti, ma esteso concretamente a obiettivi, esigenze, criticità e desiderata della cittadinanza. Al tavolo, accademici e professionisti incaricati di passare al setaccio un fiume di dati, utili a mettere a fuoco la Varese di oggi e, auspicabilmente, la Varese che verrà. Tra i temi più "urgenti", tessuto economico, demografico e turistico, con particolare attenzione alla terza età e al pianeta Lavoro.
ULTIMA ORA
- Funerali di Papa Francesco, Ali Agca: "Voglio partecipare" - Video
- Roma, auto in fiamme nella villa di Christian Panucci: la pista dolosa
- Laureus Awards, Duplantis è lo 'Sportivo dell'Anno', Simon Biles vince tra le donne
- Papa, tutti i cardinali in corsa per la successione di Francesco
- Papa Francesco, il testamento: "Tomba a Santa Maria Maggiore, solo terra e il nome"
- Carlo Conti ricorda Papa Francesco: "Momento unico il suo messaggio a Sanremo 2025"
- Papa, dalla malattia alla morte: la lunga partita dei complottisti
- Morto Papa Francesco, Becciu: "Ora è nella luce e conosce la verità dei fatti"
- Morte Francesco, parole choc da scomunicato Viganò: "Anti-Papa, renderà conto dei suoi crimini"
- Papa Francesco, l'omaggio di Trump: "Un uomo buono"
Varese: PGT, all'Insubria il "polso" della città
Nuovo PGT, il Comune affida all’Università dell’Insubria l’analisi della città di Varese
- Pubblicato il