La Provincia di Varese è sempre più attrattiva. Alla Camera di Commercio, alla presenza dell’assessore regionale Barbara Mazzali, sono stati presentati i numeri raccolti da Regione Lombardia che fotografano il momento del nostro territorio. Il confronto del 2023 con il 2019 è più che mai positivo: si parla di un +149.837 in termini di pernottamenti che significa un +6,42% in percentuale. Il 63% delle persone che hanno fatto tappa a Varese sono straniere il restante 37% circa sono italiani. Il piccolo si è registrato nei mesi di luglio agosto, momento in cui i laghi hanno una forte attrattiva per i mesi caldi rispetto a quelli freddi. Dati positivi arrivano anche confrontando il periodo gennaio-aprile 2023 con quello del 2024. Nel primo quadrimestre c’è già un incremento ulteriore del 2,48% se parliamo di arrivi, mentre le presenze toccano quota 5,25% con una ricaduta positiva su tutte le attività ricettive e commerciali.
ULTIMA ORA
- Atalanta-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Amici verso il serale, oggi 16 marzo lo speciale: anticipazioni
- San Benedetto del Tronto, 24enne ucciso all'alba sul lungomare
- Trump ordina rimpatrio migranti in base a legge del 1798, stop del giudice
- Da noi... a ruota libera, ospiti e anticipazioni oggi domenica 16 marzo
- MotoGp, oggi si corre in Argentina: orario e dove vederla in tv
- Papa Francesco stabile, oggi la carezza simbolica dei bimbi al Gemelli
- Roma-Cagliari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Che tempo che fa, gli ospiti e le anticipazioni di stasera domenica 16 marzo
- Macedonia del Nord, incendio e strage in discoteca: almeno 50 morti
Varesotto: Sempre più turismo, al +6% di arrivi dal 2019
Numeri in crescita anche nel primo quadrimestre del 2024 rispetto all’anno scorso. Varese piace sempre di più
- Pubblicato il