Inizia il conto alla rovesciala per la seconda edizione del Festival Lughnasad- L’incontro delle tribù, in programma dal 28 luglio al 30 luglio a Golasecca. Una tre giorni che vedrà sul palco una decina di gruppi musicali e artisti di fama internazionale esibirsi in concerti e spettacoli, affiancati da incontri culturali, laboratori per adulti e bambini stage di ballo, canto, arpa e momenti ludici. In programma anche la visita alla zona archeologica del Monsorino.
ULTIMA ORA
- Portofino, sub muore durante immersione
- Angela Melillo: "Ecco come ho scoperto il tradimento del mio ex marito"
- Iran, Israele colpisce sito nucleare Natanz: "Altri 10 obiettivi nel mirino"
- Schillaci: "Gap e differenze territoriali non devo più appartenere a Ssn"
- Iran, Iezzi (Cybersecurity Maticmind): "Paralisi Bank Sepah serio colpo al regime"
- Moby scende in campo insieme al Parma, annunciata nuova partnership
- Raffiotta: "Il problema non è Ai Act, ma la overregulation"
- Perché Belve Crime stasera non va in onda? Quando torna il talk di Fagnani
- Bertolini: "Ai Act complesso, compliance difficile e costosa per imprese"
- Il trash in Tv ha stancato? Il pubblico premia la divulgazione
Golasecca: musica, danza e storia celtica, arriva la festa
Golasecca: dal 28 al 30 luglio la II edizione del Festival celtico “Lughnasad- L’incontro delle tribù”
- Pubblicato il