Cerca
Close this search box.

Busto: Fili Urbani, a settembre il mercato si trasferisce

Progetto si sviluppo urbano sostenibile Fili Urbani: dall’inizio di settembre il mercato di trasferisce vicino

La Giunta di Busto Arsizio ha approvato un atto di indirizzo per il trasferimento temporaneo delle attività del mercato comunale dall’area attuale a quella adiacente compresa tra le vie Muratori, via Cagliari e viale Luigi Cadorna, dall’inizio del mese di settembre 2024 fino al termine dei lavori di realizzazione degli edifici del progetto di sviluppo urbano sostenibile Fili Urbani/Busto B.RE.a.T.H.E. generations, previsto per la fine del mese di settembre 2026.
Per permettere lo svolgimento del mercato in un’area al momento utilizzata per la sosta e solo parzialmente pavimentata saranno necessari alcuni lavori, tra cui l’asfaltatura e la realizzazione di un sistema di scarico delle acque meteoriche: la giunta ha approvato il progetto esecutivo, per una spesa complessiva di 102.232,88 euro.
Lo si legge in una nota del Comune, che spiega come la collocazione sia stata individuata in seguito alla valutazione di diverse ipotesi e a confronti con i rappresentanti degli ambulanti ed è parsa la più idonea visto che è adiacente a quella utilizzata attualmente.

Disponibile su Google Play
Disponibile su Google Play