Riceviamo e pubblichiamo la replica del presidente di ALER Varese, Como e Monza Brianza, Stefano Cavallin, all'affondo di Samuele Astuti e Alice Bernardoni.
Il consigliere regionale e la segretaria provinciale del PD, infatti, hanno parlato di "fallimento della giunta regionale sulla gestione delle case popolari".
A suffragio dell'attacco, un numero: 1462. Tanti, secondo gli esponenti dem, sarebbero gli alloggi vuoti, in provincia di Varese, nel 2024. Un numero superiore all'anno 2022 (1084) e al 2023 (1124).
Ecco, a seguire, la risposta del numero uno dell'Azienda Regionale, che accusa l'opposizione di interpretare malamente i dati e di analizzare il quadro in maniera parziale:
"Il conteggio degli alloggi considerati “vuoti” - spiega Cavallin - comprende sia le unità in corso di ristrutturazione (380) sia quelle recentemente rilasciate (275) e attualmente oggetto di verifica tecnica per il ripristino.
Il numero effettivo di alloggi in attesa di ristrutturazione nella provincia di Varese è pari a 524 su un patrimonio complessivo di 6.695 unità, corrispondente a circa il 7,8%. Una percentuale in linea con quella di qualunque
gestore immobiliare che operi su larga scala e gestisca un patrimonio complesso come quello di ALER, pari a quasi 19.000 unità nelle province di Varese, Como e Monza Brianza.
Non posso nascondere un certo rammarico per come, anche questa volta, il Partito Democratico abbia scelto di impostare il dibattito su basi parziali, alimentando percezioni distorte.
Questa impostazione rischia di occultare le reali criticità che insistono invece sul patrimonio comunale di Varese, spesso trascurato nella manutenzione e nella pianificazione di lungo periodo.
ALER, con il sostegno di Regione Lombardia e la sensibilità dimostrata dal Presidente Fontana verso il territorio, ha in corso investimenti per circa 40 milioni di euro nella sola provincia di Varese, di cui 33,3 milioni destinati al capoluogo.
Interventi che testimoniano una progettualità chiara e una volontà di rispondere concretamente alle esigenze abitative delle famiglie più fragili".
ULTIMA ORA
- Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione
- Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino
- Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"
- Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"
- Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"
- Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"
- Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi
- Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"
- Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto
- Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo
Varese: ALER, Cavallin sferza il PD: "Dati parziali"
Stefano Cavallin, presidente di ALER, risponde ad Astuti e Bernardoni sulla gestione delle case popolari
- Pubblicato il
