Un’elegante vetrata che prelude agli interni, spaziosi e curati.
Una struttura imponente quanto avvolgente, con ampio foyer, rampe, scalinate, disimpegni e ristorante.
All’interno, 830 posti a sedere, tra platea e galleria e fossa per l’orchestra.
E’ il futuro Politeama, nuovo teatro comunale di Varese, più vicino al pomeriggio di martedì 6 Maggio, quando Regione Lombardia, Provincia e Comune di Varese, nonché l’Università dell’Insubria si sono riuniti nel collegio di vigilanza relativo all’accordo di programma.
Per il governatore Fontana, un’ulteriore dimostrazione di quanto Regione voglia contribuire allo sviluppo virtuoso di tutte le città lombarde.
Per il sindaco Galimberti, un importante passo avanti, in linea con la nuova vita della ex Caserma.
Per il presidente Magrini, una conferma della sfida per candidare Varese a capitale della Cultura 2030.
Per la rettrice Pierro, una soluzione che, auspica, possa inserire l’ateneo nel futuro di Piazza XX settembre.
Nel servizio, alcune immagini virtuali del "teatro che verrà".
ULTIMA ORA
- G7, Meloni vede Carney: "Momento complesso, attenzione a sicurezza e migrazione"
- Iran-Israele, Teheran pronta a negoziati se Usa restano fuori da guerra
- Isola dei famosi, Adinolfi in lacrime parla della figlia Clara: "Papà ce la sta facendo"
- Israele-Iran, Trump: "Teheran firmerà accordo"
- Corona dopo Belve: "Bossetti pagato dalla Rai 140 mila euro". Fagnani: "Falso"
- Avenged Sevenfold, il metal è tutt'altro che morto
- Isola dei Famosi, Lucarelli contro Adinolfi: "Le sue personalità pesano più del suo fisico"
- Iran annuncia "attacco più violento", nuova ondata di missili contro Israele
- Alba Adriatica, auto piomba in spiaggia e ferisce bagnanti
- G7, Trump: "Putin parla solo con me, qui lo hanno cacciato" - Video
Varese: Politeama più vicino, 830 posti e grandi ambizioni
Svelati i primi render del nuovo teatro Politeama di Varese: 830 posti, ampia vetrata e fossa per l’orchestra
- Pubblicato il