Forte preoccupazione. E' quella che esprime la Provincia di Varese, a seguito dei tagli annunciati dal Governo e stigmatizzati dal presidente di UPI Pasquale Gandolfi.
La mannaia si abbatte sulla rete stradale, che rischia una cura dimagrante pari al 70% delle risorse inizialmente previste.
"Con un taglio di 1,7 miliardi - spiega Gandolfi - si mettono in discussione la sicurezza e l'efficientamento di 120 mila chilometri di collegamenti e si bloccano cantieri già previsti e concordati con lo stesso ministero".
La doccia risulta gelata anche perVilla Recalcati, che per voce del presidente Marco Magrini invoca una revisione del provvedimento: "Tagliare i fondi per la sicurezza stradale - dice, significa mettere a rischio la vita delle persone".
“Secondo i dati ufficiali, aggiunge Magrini, le risorse assegnate a Varese per gli anni 2025 e 2026 ammontavano complessivamente a 5.095.830 euro.
A seguito del provvedimento governativo, vengono tagliati 3.567.081 euro, lasciando una disponibilità effettiva di soli 1.528.749 euro.
La riduzione percentuale delle risorse è pari al 70%, una cifra che mette seriamente a rischio la programmazione degli interventi già previsti sul territorio".
ULTIMA ORA
- Ucraina, Kiev: "Ricevuti da Mosca altri 1.200 corpi di soldati"
- Roma, Pigneto preda delle baby gang. I commercianti: "Siamo in ostaggio" - Video
- Minnesota, caccia all'uomo che ha ucciso deputata e marito
- Israele, missili Iran colpiscono Tel Aviv: il video dell'esplosione
- Baby K, una ballad e Sanremo: "Basta tormentoni estivi"
- Emily in Paris 5, Rupert Everett: "Non ci sarò, sono stato fatto fuori"
- Mediobanca convoca cda straordinario, possibile rinvio assemblea
- Pd, Follini: "E' prigioniero della sua stessa radicalizzazione"
- Atp Stoccarda, oggi la finale Zverev-Fritz: orario, precedenti e dove vederla
- Auto contromano su A22 del Brennero, un morto e 5 feriti
Varese: Sicurezza strade, Magrini denuncia tagli del 70%
Appello di UPI al Governo affinché riveda i tagli alle strade provinciali: “Varese passa da 3,5 a 1,5 milioni”
- Pubblicato il
