"Si chiamava John. Non conosciamo il suo cognome, sappiamo solo che aveva 40 anni e che è morto di freddo il 22 Gennaio. Uno dei tanti invisibili che vivono a due passi da noi, ma dei quali stentiamo ad accorgerci".
Così Dino De Simone, che col suo Progetto Concittadino ha chiesto un minuto di silenzio in ricordo del senzatetto morto assiderato nei pressi della stazione di Varese.
Un'iniziativa, quella della forza politica di maggioranza, già di per sé significativa, ma che acquisisce ancor più valore perché segue di pochi minuti l'avvio ufficiale del percorso condiviso che porterà al nuovo PGT.
Un modo per dire che la città del futuro dovrà essere, prima di ogni altra cosa, a misura d'uomo, attenta ai più deboli e autenticamente inclusiva.
ULTIMA ORA
- Trump, Zelensky e la 'pax vaticana'. Meloni: "Giorno storico per l'Italia"
- Disgelo Trump-Zelensky, da crisi in Studio Ovale alla 'pace' di San Pietro
- Ucraina-Russia, l'affondo di Trump: "Putin mi prende in giro"
- Dna bebè può predire malattie future? Indizi in sangue cordone ombelicale
- Papa Francesco, i due sposi ricordano la proposta di matrimonio: il video virale sui social
- Verissimo, l'omaggio a Papa Francesco: le parole di Toffanin
- Trapani, 14enne morto dopo caduta da tetto casolare: grave l'amico
- Guerina uccisa 11 anni fa ma per la banca è ancora viva: "Conto corrente bloccato"
- Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 aprile
- Djokovic dopo sconfitta: "La mia ultima partita a Madrid? Potrebbe essere"
Varese: Silenzio per John, senzatetto morto di freddo
Progetto Concittadino apre il consiglio comunale con un minuto di silenzio per il senzatetto morto a Gennaio
- Pubblicato il