Non solo isolato il rione Sciarè porta i segni di un degrado e abbandono protratti nel tempo con un’area verde ad esempio, quella di via Bergamo angolo via ferruccio lasciata all’incuria: erba alta nelle aiuole e persino sul vialetto perimetrale di passaggio, sporcizia, giochi rotti e un parcheggio poco distante per nulla sicuro, quello del centro commerciale "Il Fare", luogo di vandalismi e, dopo le undici di sera, a luci spente, ritrovo per tossici e spacciatori. E chi abita nel quartiere non puo essere che preoccupato.
ULTIMA ORA
- Trump all'Ue: "Dazi al 30% dal 1 agosto". I settori e i Paesi più colpiti
- Israele-Hamas, scambio di accuse su negoziati e tregua a Gaza
- Usa, un decesso per peste in contea Arizona: è il primo caso dal 2007
- Maltempo, allerta arancione in Toscana: temporali al Nord e al Centro
- SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 12 luglio
- Sinner e l'uscita dal campo, il video 'rebus' e la spiegazione
- Forza Italia, lunedì Tajani atteso da Marina Berlusconi: incontro programmato da tempo
- Ferrara, morte sospetta in ospedale ad Argenta: arrestato infermiere
- Brescia, uomo muore dopo essere caduto nelle acque del Garda
- Albanese: "Commossa da sostegno, insieme possiamo fermare il genocidio"
Sciarè, terra di nessuno
Parchetto in via Bergamo abbandonato per non parlare del parcheggio del centro commerciale de “Il Fare” luogo di vandalismi e ritrovo di tossici e spacciatori.
- Pubblicato il