Farmaci salvavita come le immunoglobuline, prodotti a partire dal plasma, componente liquida del sangue, possono curare numerose patologie e far trascorrere una vita normale ai malati. Con una donazione si salvano 3 vite, dato che da una sacca di sangue si ricavano globuli rossi, plasma e piastrine: ciò permette di salvare tre pazienti. “La donazione di plasma che si differenzia come modalità dalla donazione classica di sangue, è fondamentale per poter “fabbricare” e produrre i farmaci salvavita fondamentali per determinate malattie, magari anche rare, che diversamente non potrebbero essere curate” ha sottolineato Renata Pangrazio, Referente Regionale Donatori di Sangue, “sono veramente felice che anche il comitato CRI di Gallarate abbia raggiunto questo obiettivo”. Dal 22 febbraio, infatti, grazie ad una convenzione con Asst Valle Olona, con CRI di Gallarate, sarà possibile donare sangue e plasma al centro trasfusionale dell’ospedale Sant’Antonio Abate.
ULTIMA ORA
- Iran, esplosione porto di Bandar Abbas: bilancio sale a 28 morti
- Conclave, il nome nato 8 secoli fa: le regole per l'elezione del Papa
- Verissimo, Manuel Bortuzzo chi è: la sparatoria, le Paralimpiadi e il caso di stalking
- Papa Francesco, folla per la messa in suffragio a San Pietro: "Senso di smarrimento"
- Barcellona-Real Madrid, follia Rudiger contro l'arbitro: rischia 12 giornate di squalifica
- Triplice omicidio a Monreale dopo lite, le videonews del nostro inviato
- Giovani uccisi a Monreale, il testimone: "Confusione e sangue a terra, ho avuto paura" - Video
- Ascolti record per il Tg1, lo Speciale funerali Papa supera il 43% di share
- Bologna, 19enne morto in zona Barca: ipotesi omicidio
- Gianmarco Tamberi e Chiara Bontempi a Verissimo: la storia d'amore e l'annuncio della gravidanza
Gallarate: Donare plasma per “fabbricare” farmaci salvavita
Plasma fondamentale per la produzione di farmaci salvavita, con CRI donazioni all’ospedale di Gallarate
- Pubblicato il